
-Detective Conan: The Lost Ship in The Sky
Dopo il record di incassi (3,4 bilioni di yen, quasi 26 milioni di euro) di Detective Conan: Shikkoku no Chaser, ad aprile, col titolo Detective Conan: The Lost Ship in The Sky, sarà presentato il quattordicesimo film basato sulla storia di Gosho Aoyama. In questa pellicola Conan Edogawa dovrà vedersela col rivale Kaitō Kid e un misterioso gruppo terrorista. Kid è intenzionato a rubare la "Lady of the Sky", un gioiello che verrà trasportato sul Bell 3, il più grande dirigibile esistente al mondo. Il Bell 3, però, viene sequestrato da un gruppo terrorista che si fa chiamare Red Shamu-neko. Guarda caso all'interno del volo saranno presenti il solito Conan, Kogoro (Goro) e Ran. In questo film, per la prima volta dopo la dipartita di Akira Kamiya, sarà Rikiya Koyama a dare la voce a Kogoro Mouri (tra i tanti ruoli interpretati, ricordiamo Musashi in Eyeshield 21).
Il film debutterà nelle sale cinematografiche nipponiche il 17 aprile.
-Trigun: Badlands Rumble
Di questo film vi abbiamo parlo più volte e proposto diversi trailer. La storia è ambientata a Makka, una città circondata da sabbie mobili. Tra i cittadini circola la voce che Makka sia il prossimo obiettivo del leggendario ladro Gasback, quindi il sindaco della città, Kepler, decide di assoldare dei cacciatori di taglie che da tempo inseguono il ladro per ottenere il lauto compenso che guadagnerebbero dalla sua cattura.
Nel frattempo, in città, arrivano Meryl Stryfe e Milly Thompson, due vecchie conoscenze di Vash the Stampede che, non a caso, si trova anch'egli in città in compagnia di una cacciatrice di taglie di nome Ameria e del reverendo Nicholas D. Wolfwood.
Il redivivo reverendo Wolfwood ci fa dedurre che il plot sia ambientato prima della conclusione della storia originale o in un timeline che non ha nulla a che vedere con essa.
La storia è stata partorita dalla mente di Yasuhiro Nightow (autore del manga) in collaborazione col regista Satoshi Nishimura. I testi sono stati scritti da Yasuko Kobayashi (Claymore, Witchblade), mentre il character design è stato affidato a Takahiro Yoshimatsu (Ninja Scroll). A curare l'animazione, infine, se n'è occupata la Madhouse Studios (Card Captor Sakura, Death Note, Paradise Kiss
Il film sarà proiettato nelle sale cinematografiche giapponesi il 24 aprile.
DEL PRIMO POCO M'IMPORTA MA DEL FILM DI TIGUN INVECE ECCOME...
*_* datemi quel film!
Speriamo si sbrighino a subbarli dopo l'uscita che nn vedo l'ora di vederli