
volevo fare alcune domande.
1-Come mai usate questa politica da collezionismo così rigida per i vostri manga? Se per un pò di tempo mi dimentico o non riesco a prendere un manga alla fine non riuscirò mai a leggerlo, in oltre sono un tipo che piace leggere quando ha tutti i volumi in una botta sola e per me adesso non è per niente facile andare ogni mese in fumetteria.
2-volevo chiedere se avete intenzione di fare la ristampa del manga "Lei, l'arma finale", se si quando, perché è un opera veramente stupenda, sfortunatamente quando è uscito per un motivo o per un'altro non sono riuscito ad acquistarlo, adesso trovarlo diventa un'impresa e sono stato obbligato a leggere le scan in internet, postate da una grand’anima, però una scan è una scan, leggere il manga cartaceo e tutt'altra cosa.
3- Alla fine non sono riuscito neanche a prendere la serie di 100% Fragola e questa cosa mi rattrista moltissimo, quindi anche qui chiedo se farete una ristampa di questo manga e quando.
4- Idem per il manga "sempre più blu" anche quello introvabile, posso sperare in una ristampa e se si, si sa quando?
Volevo fare i complimenti per le vostre scelte suoi manga e sul vostro lavoro, seguo la planet manga da moltissimi anni, l'unica cosa che veramente non sopporto è la vostra politica, perché si sono un grande appassionato, ma non sono un collezionista che va a rivendere i manga comprati. Anche quelli brutti hanno sempre un loro valore affettivo. Spero che nei prossimi anni potete essere un po’ meno severi sulle scomparse di vari manga.
Grazie per l'attenzione
Saluti
Emiliano
Ciao Emiliano, hai ragione. Il problema delle ristampe purtroppo è molto serio, e nonostante sia di vecchia data è molto difficile riuscire a risolverlo completamente.
Un paradosso del nostro mondo vuole poi che più una casa editrice sia di grandi dimensioni, più il problema diventi endemico, connaturato alla sua stessa struttura e organizzazione.
Pensa ad esempio a un romanzo di un autore famoso che ha decine di libri pubblicati. Tu dirai: lo trovo sempre disponibile e mai esaurito. Ma provando a guardare fra le prime pagine di quei suoi romanzi, sicuramente troverai che è la sesta, o la settima o l’ottava edizione di quello stesso titolo.
Ovviamente un editore ha tutto l’interesse a ristampare anche all’infinito materiale di sicura commerciabilità, ma sarebbe impensabile farlo per tutti i suoi titoli.
A questo punto la soluzione qual è? Cercare di concentrarsi sulle serie più attese e seguite per ristampe regolari, e, nei limiti del possibile, cercare periodicamente di colmare quei buchi da collezione che purtroppo spesso si formano anche nel nostro shop online, rendendo disponibili sempre il maggior numero di serie complete. Il 2010 è stato un anno di grosse sperimentazioni in questo senso, e le ristampe sono aumentate in modo esponenziale rispetto agli anni precedenti (ormai siamo sulle 6-7 ristampe ogni mese, se non di più), spero ce ne darete atto.
Chiaramente c’è ancora molto da fare, ma l’impegno che ci stiamo mettendo è grande, ed io personalmente sono molto grato all’azienda di aver recepito con grande sensibilità le richieste che molti lettori hanno inoltrato a questa rubrica chiedendo a me di farmi portavoce delle loro lamentele.
Sicuramente, sebbene non sia affatto un obbligo, utilizzare Anteprima per prenotare in anticipo quei fumetti che siete pressoché certi prenderete prima o poi, sarebbe un enorme aiuto per noi per calibrare meglio le nostre tirature e ridurre al minimo il numero di esauriti.
Non mi fraintendere: dicendo così non sto scaricando il barile sul lettore. Il problema c’è, è serio, e stiamo cercando di risolverlo un passo alla volta. Come auspicio, come sana collaborazione fra le parti a beneficio di tutti, penso che sarebbe un’ottima cosa riuscire a potenziare lo strumento dell’Anteprima.
Vorrei poi risponderti nello specifico ai titoli che mi chiedi, ma le ristampe vengono decise con 2-3 mesi di anticipo dall’ufficio Marketing, pertanto neanche noi editor siamo in grado di dire con anticipo se e quali manga verranno ristampati nei prossimi mesi… L’unico modo è tenersi incollati al nostro sito tenendo d’occhio le checklist ufficiali che carichiamo ogni fine mese!
Sono un appassionato di manga ormai da moltissimi anni e seguo soprattutto molte vostre serie.
Volevo farvi qualche domanda in merito ad alcuni titoli:
1) Sono preoccupato per il futuro dei manga “deadman wonderland” e “highschool of the dead”, mi hanno detto che le uscite giapponesi sono molto lente (magari è solo una cavolata). C’è la possibilità che un giorno non troppo lontano si debbano fermare per una pausa (più o meno lunga)?
2)Questa è più una critica (costruttiva, spero): vedo che ormai manga del genere “shonen-romantici”, vedi Suzuka e simili, non ne state più pubblicando (o sbaglio?). Ci sono tantissimi bei titoli di quel genere che qua in italia non sono nemmeno calcolati. C’è la possibilità di vederne in futuro?
3) Avete mai pensato di pubblicare le light novel? In giappone sono molto in voga e ci sono molti titoli interessanti.
Spero in una vostra risposta.
Grazie mille. Continuerò a seguirvi, siete mitici.
Alessandro.
Grazie Alessandro, siete mitici voi lettori che avete permesso al fumetto orientale di imporsi così fortemente nel nostro paese! ;)
Purtroppo debbo dirti che le tue “paure” sono fondate, nel senso che purtroppo questi due manga (serializzati rispettivamente dal 2007 e dal 2006) sono ormai quasi arrivati alla parità con le pubblicazioni giapponesi… Questo sicuramente comporterà a partire dal prossimo anno un prolungamento delle attese per i nuovi volumi :/ Del resto è il prezzo da pagare per avere in Italia le serie più fresche, nuove e interessanti del momento.
Sulla tua richiesta di light novel e shonen-romantici, non abbiamo nessuna preclusione aprioristica nei confronti di questi generi, anzi! Qualora trovassimo un prodotto di qualità che secondo noi potrebbe godere di buona accoglienza in Italia, sicuramente cercheremmo di farlo nostro.
grazie.
Ciao, a dire il vero sia negli States che in Europa sta circolando da qualche tempo una nuova edizione di DEATH NOTE, la cosiddetta “Black Edition”, in formato e foliazione maggiorata rispetto ai tankobon originali. Sinceramente non so proprio dirti se arriverà prima o poi in Italia, credo che in questi casi ci stia molto bene un “mai dire mai” comunque :P
Allora.... in giro si vocifera che il formato GOLD stia scomparendo ! è vero ? se la notizia è vera mi complimento per la scelta visto che questo formato oltre a essere ingombrante non è certo degno del solito che viene usato.
seconda domanda ! se il formato GOLD sparisce quando in edicola o in fumetteria arriveranno ristampe verranno pubblicate nel formato originale ??
e infine un ultima domanda !!!!!!!! Acquisto spesso dal vostro sito manga ma alcuni che mi interessano sono ( in arrivo ) ad esempio fullmetal alchemist 7 e high school of the dead 1 , c'è per caso una data precisa in cui gli albi in arrivo diventeranno disponibili ??
CIAO E GRAZIE IN ANTICIPO BY VASH
Non c’è alcuna correlazione fra questa cosa e un incremento delle ristampe “normali”, nel senso che se un incremento ci sarà, questo sarà dovuto a una volontà dell’azienda e non alla cessazione delle pubblicazioni GOLD :)
Quanto allo shop online, in realtà date precise non ce ne sono. Ad esempio, non è che se oggi un albo è dato “in arrivo” matematicamente fra 3 giorni sarà disponibile. Il lasso di tempo è abbastanza variabile, l’albo è effettivamente ordinabile e presente nel nostro shop solo nel momento in cui lo trovi disponibile, non prima.
Io adoro D.Gray-Man. Ho iniziato a leggerlo relativamente da poco, ma fin da prima di comprarlo sapevo che la storia con le sue ambientazioni gotiche mi sarebbe piaciuta, quindi mi sono fiondato subito sui primi volumi che ho trovato.
Ora, le uniche copie dei primi volumi in giro sono le ristampe in edizione limitata a 4,50, ma non è questo il problema. Il problema è che, dei 4 volumi che ho comprato finora, tutti e 4 erano rotti: cioè le pagine erano incollate male, e quindi poco dopo essere stati aperti si spaginavano fino a quasi un terzo dell'albo (il volume 3 era già spaginato ed è arrivato a degradarsi fino a metà).
Io non credo sia sfortuna mia, perché lì ho acquistati in momenti diversi e nel tempo che intercorre tra un acquisto e l'altro altri clienti li comprano e nuove copie vengono rimesse sullo scaffale, e non credo nemmeno sia un problema dovuto ai trasporti con cui arrivano o alla mia fumetteria di fiducia, visto che TUTTI gli altri manga che compro lì, anche targati planet manga, sono in perfette condizioni.
Vi vorrei chiedere quindi di controllare le copie della ristampa di D.Gray-Man, e di correggere per favore questi difetti. Ogni buon lettore, di qualunque cosa, non solo manga, detesta non poter sfogliare con calma un volume perché le pagine si staccano e svolazzano. Io proverò a ricomprare i primi 4 volumi, perché appunto non sopporto questa condizione, ma spero che siano casi limitati. Comunque per favore controllate ed eventualmente rimediate.
Grazie per l'attenzione,
Federico
innanzi tutto vorrei complimentarvi con voi per il meraviglioso lavoro che state facendo, siete i migliori in Italia e avete anche un sito veramente ampio e semplice da girare
Volevo chiedervi:
C’è la possibilità di un’ulteriore ristampa per questi titoli?
- Vagabong
- Kurosagi
- D.Gray-Man
- Inferno e Paradiso
- Bleach
- Biomega
- Nana
So che di alcuni titoli le ristampe sono già in corso, ma vorrei sapere se ne farete altre in futuro, così da riuscire ad avere tutti i numeri dall’inizio.
Mi scuso per il disturbo, grazie ancora.
Kaori.
Ti invito a continuare a seguire le nostre checklist ufficiali, perché sono l’unico modo per scoprire con anticipo di un paio di mesi quali novità e quali ristampe Planet Manga ha in serbo per voi.
Grazie per l'attenzione
Alex
Prendiamo ad esempio un manga che sia uscito in Giappone in questi ultimi anni, avendo all’attivo 4 tankobon in prosecuzione. Tu puoi acquistare i diritti di pubblicazione per i volumi usciti, opzionando l’acquisto di quelli a venire ma senza obbligo alcuno. Scaduto il contratto, non sei obbligato a proseguire la serie. Chiaramente poi, sia per una questione di correttezza che di convenienza, una volta che si comincia una serie la si finisce. Questo a meno che l’editore con il quale non hai preso accordi non ceda il titolo a un altro editore, e quest’ultimo non preferisca fare accordi con un'altra azienda italiana piuttosto che con noi. E’ comunque possibile.
Parlando poi delle specifiche di pubblicazione, alcuni editori giapponesi pongono dei paletti e fanno delle richieste più vincolanti di altri. Dipende… Comunque, in generale, NULLA di ciò che vedete pubblicato in Italia viene stampato senza il previo consenso da parte dell’editore giapponese. Che deve prima visionare il prodotto in anteprima, farci sapere se ci sono delle correzioni o delle richieste sue particolari da assolvere, ricontrollare il prodotto corretto e fornirci infine il suo avallo.
E’ un mondo molto complesso, ma sicuramente bellissimo. Prova a leggerti BAKUMAN, e molte cose in più ti saranno chiare sul nostro lavoro: è un fumetto straordinario!
le domande alle quali rispondete ogni settimana sulla questione shamo vi avranno sicuramente rotto le scatole ma come sapete noi lettori siamo molto esigenti e quando un titolo merita è proprio un peccato averlo a metà!!!! Dato che abbiamo capito che sono questioni non dipendenti da voi e che appena potrete, ricomincerete a stampare, almeno potresti darci una DATA precisa? Nel senso, esiste una data precisa entro la quale riusciremo a risolvere questa situazione? Anche se non dipende da voi, in Giappone ci sarà pure una data entro la quale ci sarà una risoluzione , un processo, uno scambio di idee, una rissa risolutrice? Almeno se fosse anche il 12 12 2010 ci mettiamo l'anima in pace e fino a quella data non stressiamo più di domande (almeno io la smetterò). Grazie e buon lavoro.
Luca
Per oggi, cari amici, è tutto! Appuntamento alla prossima rubrica, continuate a seguirci!
Perché mi ostino a leggere questa inutile rubrica?
Possibili Risposte:
a) Prendo spunti per scrivere il mio nuovo romanzo comico ambientato nel mondo dei manga
b) Devo trasformarmi in Hulk e ho bisogno di arrabbiarmi
c) Ho finito il mio repertorio di parolacce e mi concentro nella lettura per coniarne delle nuove
d) Cerco di recepire più informazioni possibili per scoprire dove abita Marco Cecini in modo tale che possa suonare al suo citofono e mandarlo a c....e personalmente.
e) Sono semplicemente masochista
papà papà da grande vorrei fare il lavoro di Marco Cecini
Comunque, il fatto che aboliscano le Gold è una piccola vittoria di noi lettori. Probabilmente hanno letto tutti gli improperi dei fan a riguardo delle Gold (e chi lo sa, magari pure i nostri) e finalmente hanno capito che erano una porcata.
Però adesso tutti quelli che chiedono se mai il tal titolo verrà ristampato iniziano un po' a essere troppi...insomma, è dalla prima bloggata che dice che lui non sa nulla dei piani per le ristampe!
Iä Cthulhu Ftaghn!