Benvenuto su Anime Otakuland, il portale dei collezionisti e degli amanti del manga in italia. Registrandoti potrai usufruire di molti servizi, tra cui il “Collezionista”, il primo servizio in Italia che ti permette di archiviare le tue collezioni manga e anime! Scopri in che posizione sei tra i collezionisti manga italiani!
Commenti su High School of the Dead e Labyrinth #1
Bloggata inserita il 20 aprile 2010 - 22:52
- High School of the Death di D. Sato & S. Sato
Le aspettative attorno a questo titolo erano scarse e mi sono ritrovato alla fine con scarsi riscontri.
Il plot di base è semplice, una storiella di Zombies vecchio stampo con i vivi che affrontano la schiera di Non-Morti, quindi sangue e violenza a go-go, peccato che la differenza che separa un buon prodotto come "28 Days Later" e questo manga è tanta.
La trama infatti non si può ergere solo su sangue e violenza ma dovrebbe essere un tantinello più complessa, mettere in gioco vari aspetti personali, varie scene d'azione che creano ansia ed insicurezza per il destino dei protagonisti, ma questo prodotto non ha nulla di questo, inoltre i personaggi sono tutti stereotipizzati c'è il figo, la amica gnocca, il cattivo, etcetcetc
Parliamo un attimo dei disegni, i personaggi sono fatti male, senza proporzioni e spesso sembrano appiccicate sullo sfondo senza un reale senso di profondità.
Insomma serie che è scadente sia sul piano della storia che su quella dei disegni.
- Labyrinth di M. Banjo & S. Wakayama
Uno dei titoli che più aspettavo della GP Manga, quel misto tra Sci-Fi, Detective e commedia mi ha ispirato fin da subito, per fortuna le aspettative non sono state smentite anche se ho avuto qualche riserva sulla storia.
Fin dai primi capitoli le tre tematiche sono presenti e nonostante i primi due capitoli con il primo caso abbiamo avuto una soluzione troppo semplicistica e facilmente smontabile nel finale si apre uno spiragli che trasforma totalmente l'opinione negativa che stavo sviluppando sul manga.
La seconda parte diventa già più interessante, gli aspetti nichilistici della trama iniziano a venire a galla e probabilmente si amplificheranno nel corso degli episodi rendendo la storia ancora più ricca di sfaccettature.
I disegni sono abbastanza puliti con pochi dettagli, ma si riesce a cogliere senza troppe difficoltà quello che l'autore ci vuole comunicare.
Una cosa negativa dell'edizione italiana è uno scambio delle battute in alcune vignette nelle prime pagine.
mrghost


- Nessun contenuto da mrghost!
Friendlist
- La friendlist di mrghost è vuota.
Bookmarks
- La blogroll di mrghost è vuota.
l'altro non l'ho preso, non amo particolarmente le detective stories!