
Il manga vanta due adattamenti action-live, previsti il primo (Nodame Cantabile Saishu Gakusho - Nodame Cantabile: The Final Movement) per il 19 dicembre e il secondo per la prossima primavera; tre serie anime, di cui l'ultima inizierà il prossimo gennaio in Giappone; un dorama del 2006 campione di ascolti; un gioco per Nintendo DS. Nel 2004 ha vinto il premio come miglior shojo.
Vi riproponiamo la trama, e la prendiamo da Wikipedia:
Megumi Noda, soprannominata "Nodame", è una studentessa di pianoforte nel conservatorio di Momogaoka. È una pianista dotata di un talento estremo che vuole essere un'insegnante d'asilo, e che preferisce suonare ad orecchio piuttosto che leggere gli scritti di musica. È una ragazza disordinata che odia farsi il bagno ed adora mangiare, soprattutto il pranzo che i suoi amici si portano da casa.
Shinichi Chiaki, è il miglior studente di tutto il conservatorio Momogaoka. Nato in una famiglia circondata dalla musica, ha un enorme talento nel suonare il pianoforte ed il violino e sogna di diventare un direttore d'orchestra. È un perfezionista arrogante che conosce molte lingue, e che da giovane ha vissuto per anni nelle capitali mondiali della musica, prima di arrivare in Giappone dove resta bloccato a causa di una fobia di gioventù per il volo.
Si incontrano per caso. Nodame si innamora velocemente di lui, ma al contrario passa molto tempo prima che Chiaki cominci ad apprezzare le insolite qualita di Nodame. La loro relazione consente ad entrambi di crescere e svilupparsi. Grazie a Nodame, Chiaki ha l'opportunità di dirigere un'orchestra studentesca ed inizia ad apprezzare le abilità musicali delle altre persone. Grazie a Chiaki, Nodame affronta le sue paura ed entra in una gara di pianoforte. Queste opportunità aprono ad entrambi una strada piena di rischi, spingendo entrambi più lontano di quanto avessero mai immaginato.
''che ha venduto più di 30 milioni di copie in 22 volumi e che probabilmente non vedremo mai in Italia.''... ç-ç ma la speranza è l'ultima a morire .___."
che tristezza;
lo so che non si deve dire ma in questo caso è più forte di me:
VOGLIO!! VOGLIO!! VOGLIO!!!