
Ma Soul Eater perchè esce ogni due mesi?
MARCO MELONI
Per mantenere una periodicità regolare più a lungo possibile, caro Marco. Per adesso sono infatti usciti solo 15 numeri della serie, e quando raggiungeremo la produzione giapponese, saremo costretti a farvi aspettare ogni volta molto più tempo dei due mesi prima di farvi leggere un nuovo volumetto.
Salve! Ciao, Max, è la seconda volta che ti contatto, sono Ghen, non so se ti ricordi di me… Eh sì, Love Berrish non mi ha fatto per niente rimpiangere Gentlemen’s Alliance Cross, te lo devo proprio dire! Nonostante questo mi mancasse, Love Berrish mi è piaciuto moltissimo. Non per niente adesso sto seguendo con piacere Chocolate Cosmos, che mi piace davvero tanto. Trovo lo stile di Nana Haruta gradevole e pulito, i personaggi molto carini (nonostante le somiglianze, non lo si può negare), e il fine umorismo piacevole. Le storie sono simpatiche e ti incuriosiscono. Per una persona come me che non legge molti shojo, devo dire che mi piacciono e che mi stanno facendo ritrovare l’amore perduto per questo genere. Sto riscoprendo il genere shojo, davvero, il che non è male dato che seguivo solo Arina Tanemura in questo ambito e poco altro, affezionandomi maggiormente agli shonen. E a proposito di Arina Tanemura, vero che ci saranno altri suoi manga prossimamente? Naturalmente io li attendo con impazienza.
GHEN
P.S. Piccola cosa che mi ha fatto divertire nel momento: Ghen non è naturalmente il mio nome reale, scusa se forse non si era capito. E’ in realtà un nome d’arte, se così si può dire (o si preferisce nickname?) che mi porto dietro da anni; “il mio secondo nome”, ecco. Il mio nome di battesimo è Manuela. Puoi chiamarmi come preferisci, io rispondo ad entrambi. Ciao!
Felice che ti stia piacendo Chocolate Cosmos, cara Ghen. Alla fine di questo, sempre sulla collana Manga Dream, troverai prima il volume unico I.O.N. di Arina Tanemura e poi la serie in due volumi High School Beauty Queen scritta e disegnata dall'autrice di Galism, Mayumi Yokoyama. Spero darai anche un'occhiata a questo shojo, perché è davvero divertente e ben disegnato. Presto ti racconterò anche la trama!
Ciao Max, mi chiamo Enzo, è la prima volta che ti scrivo!! Voglio dirti che sono un appassionato di Berserk, e come tu sai, il buon Kentaro Miura ha il "vizio" di prendersi numerose pause rallentando cosi la serializzazione della sua opera piu importante. A questo punto, vorrei chiederti: è possibile accorciare i tempi per la pubblicazione del manga in italia, visto che di solito appena esce un volume in Giappone, in Italia possiamo vederlo soltanto dopo sei mesi?
VINCENZO POLIZIO
Purtroppo, caro Vincenzo, i sei mesi sono il tempo tecnico minimo che ci occorre per il contratto del nuovo volume di Berserk e la lavorazione dell'edizione italiana. Sorry, ma ti assicuro che facciamo davvero le corse come Miura stesso, a cui, dai, lasciamo un po' di tempo per dormire, vedere la famiglia e gli amici!
Iä Cthulhu Ftaghn!
poi parla di tempo minimo...quindi potrebbe volerci anche più tempo??? ma stiamo parlando del Giappone, mica di Saturno, per dire!
e io Gibbo sono uno scatterometro a vista frontale! ah non ho colto la citazione (anche perchè la mietitrebbia sei tu!