
Diciamoci la verità: forse un nerd non si preoccupa più di tanto della confusione. Forse la confusione è il suo ordine. Forse qualcuno avrà capito che questa premessa ironica e assolutamente stereotipata (mica tanto) ha lo scopo di presentare un accessorio che, per l'appunto, evita la jungla di fili che spesso si ammucchia dietro le consolle.
Uno studente di ingegneria meccanica, Brian De Vitis, evidentemente infastidito dal disordine di cui parlavamo prima e sicuramente ispirato dai suoi studi ingegneristici, ha ben pensato di sfruttare un robot che potesse contenere più console in modo da poter rendere più agevole l'accesso alla sua camera e recuperare un po' di spazio.
Vi mostriamo un'immagine del robot appena citato:

Ebbene sì, l'avrete sicuramente riconosciuto: è il mitico R2-D2 di Star Wars! Quando la pazzia si mischia alla genialità, ecco che esce fuori un simpaticissimo robottino capace di contenere ben otto console all'interno del suo involucro.
Le console contenute all'interno di R2-D2 sono la PSOne, Playstation 2, Nintendo, Super Nintendo, Xbox, Dreamcast, Nintendo 64 e Gamecube.

(ecco le console montate all'interno di R2-D2)
Vi starete chiedendo come visualizzare i videogame nel vostro televisore... e se ve lo state chiedendo veramente, beh, mi deludete! Gli amanti di Star Wars sapranno sicuramente che R2-D2 proiettava i videomessaggi dalla sua testa meccanica e, chiaramente, questo modello agisce nella stessa maniera. Ovviamente il droide è munito di un sistema sonoro completo. Come potete vedere, i joypad sono posizionati all'esterno del robot.
Beh, se ciò che ha che ha spinto Brian De Vitis a creare un accessorio del genere si possa collocare nell'area della pazzia o della genialità non lo sapremo mai, ma sono sicuro che a molti di noi non dispiacerebbe avere un R2-D2 pieno di console!
Che lollata!! Bellissimo, lo voglio O______O