
ROMANZO DEATH NOTE: ANOTHER NOTE
In fumetteria. 15x21, C., 176 pp., b/n, con sovraccoperta, Euro 16,90
Allarme rosso per la città di Los Angeles, sconvolta dagli omicidi di un serial killer. Unica traccia che si offre alle indagini è una serie di arcani indizi lasciati sulla scena del delitto, ciascuno dei quali costituisce un enigmatico percorso che condurrà al prossimo crimine. Su invito delle autorità locali, il misterioso super detective L fa la sua comparsa in scena. Nonostante le sue stravaganti abitudini (nessuno conosce il suo vero aspetto, che mantiene nascosto al pubblico) è considerato il miglior detective al mondo ed è stato più volte decorato per le sue imprese: nella sua carriera non esiste caso che non abbia saputo risolvere. Ma questa volta non può farcela da solo. Con l’aiuto dell’agente dell’FBI Naomi Misora, L comincia a curiosare nella Città degli Angeli e presto capisce che la presunta follia omicida non è altro che il gioco di uno psicopatico che intende coinvolgerlo in una battaglia tra cervelli. Ora toccherà a Misora condurre l’indagine destreggiandosi tra i cadaveri degli uccisi e le geniali menti dei due rivali…
Dal manga di successo di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata una nuova grande avventura nell’universo di Death Note.
GUIN SAGA N. 1
Collana Japan n. 102
In edicola. 13x18, B., 176 pp., b/n, Euro 4,30
KENTARO MIURA DEFINISCE GUIN SAGA COME L’OPERA CHE PIÙ LO HA ISPIRATO NEL CREARE BERSERK!
Un uomo si desta in una foresta. È sfinito, confuso, il suo corpo immenso e muscoloso segnato da numerose cicatrici. Il suo volto, per giunta, non è umano, ma è in tutto e per tutto quello di un leopardo. L’essere non ha alcun ricordo, a parte quello che crede sia il proprio nome: Guin. Qual è il suo passato? Chi, e perché, lo ha ridotto così? Nella stessa foresta vagano anche Rinda e Remus, i principi gemelli di Parros, scampati per miracolo alla distruzione del loro regno ad opera delle armate di Mongaul, da cui stanno disperatamente fuggendo. La salvezza gli giunge proprio dall’uomo leopardo, che ora diverrà la loro unica speranza contro gli spietati nemici e le insidie di un mondo selvaggio. Questo è il prologo di Guin Saga, una storia che nasce nel 1979 sotto forma di un interminabile ciclo di romanzi. L’autrice Kaoru Kurimoto detiene difatti il record per la più lunga epopea fantasy mai scritta, che ancora oggi continua, forte in patria di un successo inarrestabile che le ha permesso di superare i cento volumi. La popolarità del titolo è tale che persino Kentaro Miura definisce Guin Saga come l’opera che più lo ha ispirato nel creare Berserk. A questa recente trasposizione in fumetto, che per ora consta di quattro volumi, è seguita una serie animata la cui prima puntata è stata trasmessa in Giappone nell’aprile di quest’anno.
PxP
Manga Love n. 103
In edicola. 11x17, B., 184 pp., b/n, Euro 4,30
UN NUOVO VOLUME COMPLETO DI WATARU YOSHIZUMI, L'AUTRICE DI MARMALADE BOY E SOLAMENTE TU!
Un nuovo volume completo di Wataru Yoshizumi, l'autrice di “Marmalade Boy” e “Solamente Tu”! Chi è il misterioso P che compie furti su commissione al liceo Seiou lasciando un inconfondibile biglietto da visita? Per quanto non sia certo una figura tollerabile dal consiglio studentesco, P è una sorta di inafferrabile ladro gentiluomo alla Lupin e, soprattutto, amatissimo da tutti i suoi clienti! Una commedia studentesca con un tocco di giallo e un bel po' di rosa!
Anche se in quattro volumi non so quanto si potrà riassumere di un ciclo narativo con una mole simile (cento romanzi gente... cento!)
Il romanzo di DN lo prenderei, ma nella trama, non si cita neanche minimamente il Death Note... Ho capito che è ambientato prima della trama principale, ma un romanzo su Death Note, senza Death Note, lo vedo azzardato