
Serializzato dall’autore su Big Comics Spirit di Shogakukan, PLUTO è un capolavoro annunciato che nasce come ispirazione dichiarata a una delle pietre miliari del fumetto orientale, Tetsuwan Atom di Osamu Tezuka, altrimenti noto come ASTROBOY, ed appartiene a quel filone di Fumetto non più concepito come semplice entertainment, ma capace di veicolare, attraverso la sua qualità, messaggi didascalici di altissimo spessore.
In un futuro ideale dove esseri umani e robot convivono e la barriera fra uomo e macchina è stata ampiamente superata, portando spesso all’impossibilità di riconoscere gli uni dagli altri, un investigatore porta avanti la sua personale indagine su una serie di scomparse che legano in un comune pericolo l’una e l’altra razza.
La rielaborazione di Urasawa ha subito profondi cambiamenti a livello grafico: il protagonista ha le sembianze di un ragazzino in carne ed ossa e non di un pezzo di metallo come in origine. Anche le ambientazioni sono molto più vicine alla realtà contemporanea e ai conflitti moderni che non alle tematiche care a Tezuka; ma d'altronde Urasawa è un maestro anche lui, e non potevamo aspettarci un semplice restyling. La profonda introspezione dell’autore sull’umanità e sulle sue ombre è incredibilmente efficace e, sposata al talento di Urasawa per il ritmo e le atmosfere “da thriller”, contribuisce a rendere questa un’opera assolutamente imperdibile!
Vincitore nel 2005 del prestigioso “Osamu Tezuka Cultural Award”, e dell'“Excellence Prize” nella divisione manga del Japanese Media Arts Festival, elogiato e apprezzato da tutti, PLUTO è già un capolavoro. Ecco come un genio rilegge l'opera di un altro genio.
La nostra versione, che sarà strettamente fedele a quella originale conservando tutte le tavole a colori previste dall’autore. Cosa state aspettando?