
Shujin riscriverà il capitolo 7, anche perché di questo passo non otterranno mai un anime.
Miura è poco convinto di questo cambiamento improvviso, ma accetta l'incontro per discuterne.
La voce del cambiamento incomincia a diffondersi negli uffici, ed ogni editore la pensa in modo diverso. Yujiro consiglia di mettere in atto una strategia per cercare di risolvere al più presto la situazione, mentre l'editore di “Otter #11” ritiene “Trap” uno di quei manga che ha bisogno di tempo per scalare la classifica. Inoltre, l'editore di Nakai consiglia di provare con capitoli one-shot.
Il capo editore comunica a Miura di non mostrarsi dubbioso con i mangaka, e zittisce anche gli altri editori, dicendo che si impicciano troppo dei problemi altrui.
Saiko chiama per congratularsi con Fukuda e Nakai, ma Niizuma prende la parola e ammette che “Trap” è molto bello, perché non è la solita storia in stile Jump.
Il giorno dopo, Miura fa di tutto per non far modificare ad Ashirogi i name, motivando tutto ciò con un futuro incremento della posizione. Per Miura, “Trap” è un manga giallo, che ha bisogno di rafforzarsi con il tempo, e durare nel tempo.
Saiko è combattuto, ma da ragione a Miura, dopo essersi ricordato le parole di Eiji. Ora, il suo scopo è quello di attirare le attenzioni degli appassionati di gialli, e dimostrare quanto possa diventare grande un giallo sul Jump.
Miura ritorna alla Shueisha, dove Hattori ascolta il commento all'incontro con Ashirogi, ed è al tempo stesso rassicurato perché i due sono cresciuti, ma anche preoccupato, perché “Trap” è a rischio...
Vuoi essere il primo?