
In più, il 2009 sarà il decimo anno di pubblicazione del manga di Masashi Kishimoto Naruto, che in questi anni si è guadagnato un posto fondamentale all'interno di WSJ e che ha conquistato milioni di fans in tutti il mondo. Come due anni fa per One Piece, è probabile che la rivista celebri il lieto evento in grande stile...non ci resta che attendere!
Tornando alle novità invernali, ecco quali sono i tre nuovi titoli della rivista:
-Meister, una serie sportiva incentrata sul calcio, disegnata da Kaji Kimiya, il creatore di Yamikami Kō ~Kurayami ni Dokkiri!~
-Bokke-san, una serie misteriosa ed ambientata nel mondo del paranormale, direttamente dall'autore di Muhyo to Roji no Mahōritsu Sōdan Jimusho (Muhyo and Roji's Bureau of Supernatural Investigation), Nishi Yoshiyuki.
-Kuroro no Basuke, seconda serie sportiva tra le nuove leve, come s'intuisce dal titolo dedicata al basket. L'autore è Fujimaki Tadatoshi, esordiente a tutti gli effetti.
Cambiamo argomento e dalle novità passiamo alle certezze: quali sono le serie che più piacciono ai lettori giapponesi di Jump? Ogni settimana i manga ospitati sulla rivista vengono pubblicati con un preciso ordine, deciso in base ai risultati di sondaggi (anch'essi settimanali) riguardo al gradimento dell'ultimo capitolo uscito sulla rivista. Insomma, anche solo sfogliando WSJ si può capire quali serie siano le più apprezzate (le prime) e quali invece rischino di chiudere bottega presto (le ultime tre). Il distacco con cui i risultati dei sondaggi influenzano l'ordine di pubblicazione è di tre settimane, così se un capitolo di Naruto ha fatto furore tra i suoi lettori che si sono precipitati a votarlo per quella settimana, 21 giorni dopo sarà probabilmente il faccione di Naruto a capeggiare nelle prime pagine della rivista.
Facendo qualche calcolo sulle complessive posizioni in cui i manga si sono piazzati durante tutto il 2008 è possibile determinare quale sia le serie regina di Jump...ecco la classifica:
32. Muhyo to Rōjī no Mahōritsu Sōdan Jimusho (ムヒョとロージーの魔法律相談事務所, Muhyo and Roji's Bureau of Supernatural Investigation)
31. K.O.Sen
30. Chagecha (チャゲチャ)
29. Muddy
28. Asklepios (アスクレピオス)
27. Dogashi Kaden (どがしかでん!)
26. Tennis no Oujisama (テニスの王子様, Il Principe del Tennis)
25. mx0 (エム×ゼロ)
24. HunterxHunter
23. Hatsukoi Limited (初恋限定)
22. Inumaru Dashi (いぬまるだしっ)
21. Bakuman (バクマン)
20. Samurai Usagi (サムライうさぎ)
19. Shiritsu Poseidon Gakuen Koutoubu (私立ポセイドン学園高等部)
18. Double Arts (ダブルアーツ)
17. Pyū to Fuku! Jaguar (ピューと吹く!ジャガー, Pyū to Fuku! Jaguar)
16. Bari Haken (バリハケン)
15. Boku no Watashi no Yusha Gaku (ぼくのわたしの勇者学)
14. D.Gray-man
13. Majin Tantei Nōgami Neuro (魔人探偵脳噛ネウロ, Neuro Investigatore Demoniaco)
12. Sket Dance
11. ToLOVEru (とらぶる)
Ed ora la top 10. Da notare che questa classificazione tiene conto sia della posizione ttenuta tramite i sondaggi, ma anche del numero complessivo di capitoli collezionati dalla serie durante l'anno. Non sorpende quindi che serie comunque molto apprezzate come Bakuman o HunterxHunter risultino nella parte bassa della classifica.
10. Nurarihyon no Mago (ぬらりひょんの孫)
9. Psyren (サイレン)
8. Kochira Katsushika-ku Kameari Kōen-mae Hashutsujo (こちら葛飾区亀有公園前派出所)
7. Toriko (トリコ)
6. Eyeshield 21 (アイシールド21)
5. Gintama (銀魂-ぎんたま)
4. Reborn (家庭教師ヒットマンREBORN!, Katekyo Hitman Reborn!)
3. Bleach
2. Naruto
1. One Piece
(via: alexiel-rieth)
Altre note importanti: Eyeshield 21, nel 2007, si era classificato 4° ed è l'unico ad aver perso ben due posizioni tra i best 5 del 2007; One Piece, a parte in un'occasione in cui è stato pubblicato come 8° a causa di un ritardo, è sempre risultato in prima o in seconda posizione; Reborn e Eyeshield sono gli stakanovisti illustri della rivista, con ben 0 assenze e 48 presenze sul cartellino; il maggior numero di copertine se lo aggiudica Bleach, che chiude a quota 7 proprio con la 52° uscita: le cover di Bleach le trovate tutte nella gallery a partire proprio da quest'ultima!!!